
- Questo evento è passato.
Teatro Impresa Brescia – Dall’Organizzazione contabile alla dis-organizzazione di studio
21 Ottobre 2016 @ 14:30 - 18:00

La rappresentazione, che riconosce 3 crediti per la formazione obbligatoria nelle materie di Organizzazione Studio (b1), non è il classico convegno sull’organizzazione, ma è una vera e propria rappresentazione teatrale con attori professionisti.
La Rappresentazione
Si parte da un professore di finanza aziendale che ha insegnato in una prestigiosa Università Anglosassone e che, a fine carriera, in procinto di ricevere un prestigioso premio, ricorda i suoi inizi quando era praticante presso uno studio commerciale.
Il professore ricorda alcuni episodi avvenuti nel suo breve periodo di tirocinio.
Tutto ruota intorno alla classica verifica in studio da parte di un funzionario dell’agenzia delle entrate che, creando un po’ di scompiglio, mette a nudo quelle che sono le carenze nella gestione di uno studio professionale.
Nel descrivere qualche giornata di vita dello studio commerciale si affronteranno i classici temi con cui quotidianamente siamo abituati a confrontarci: Rapporti con i clienti, con i nostri collaboratori, con la famiglia, con i nostri colleghi ecc. passando per l’F24Elide e le lunghe inutili file in tribunale e in agenzia delle entrate.
Terminato lo spettacolo, si discuterà di quanto abbiamo visto con l’interazione alla tavola rotonda.
Programma
Ore 14:30 Registrazione dei partecipanti
Ore 14:45 Saluti delle istituzioni
Gerardo Longobardi, Presidente Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
Michele De Tavonatti, Consigliere Fondazione Nazionale Dottori Commercialisti
Marcello M. Iannuzziello, Presidente Commissione Organizzazione Studio Professionale del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili – Presidente ADC BOLOGNA
Ore 15:15 Rappresentazione teatro impresa, Partita doppia: dall’organizzazione contabile alla disorganizzazione di studio
Ore 16:45 Tavola Rotonda, L’importanza del modello organizzativo e della tecnologia per il commercialista del futuro
Introduce e modera:
Paolo Tebaldini, componente della commissione “Organizzazione dello Studio Professionale” del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
Relatori:
Claudio Rorato, Direttore della Ricerca dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale del Politecnico di Milano
Monica Montaguti, Dottoressa Commercialista in Bologna
Pierpaolo Palmieri, Presidente della Commissione sull’Organizzazione dello Studio Professionale dell’Ordine di Roma e componente della commissione “Organizzazione dello Studio Professionale” del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
Michele D’Agnolo, Docente di Management dei Servizi e della Consulenza, Università di Trento