Studioboost
  • Soluzioni
  • Azienda
  • Team
  • Diario del capitano
  • Contatti
  • Italiano
  • Français

Categorie

CommerciaolisticoEvoluzioni digitaliNewsRobotica per i ProcessiTrending Topics
25 Febbraio 2019

Autofattura – denuncia (TD20), quando è opportuna

Nello schema seguente sono illustrati i casi in cui si ritiene necessario l'utilizzo della autofattura-denuncia

Leggi
25 Febbraio 2019

Termini di registrazione fatture elettroniche

Gli schemi di seguito indicano i termini di registrazione delle fatture elettroniche secondo la situazione in vigore (regime sanzionatorio sospeso) e secondo quella che entrerà in vigore dopo il 30 giugno 2019. Principii generali Termini registrazione Fatture Passive (fatture d'acquisto) ricevute in corso d'anno - ESEMPI Termini registrazione Fatture Passive (fatture d'acquisto) ricevute a cavallo […]

Leggi
19 Febbraio 2019

Fattura elettronica verso soggetti non residenti identificati in Italia (rappresentante fiscale)

Per le operazioni effettuate nei confronti dei soggetti “non residenti identificati in Italia” (tramite identificazione diretta ovvero rappresentante fiscale), i soggetti passivi IVA residenti e stabiliti in Italia hanno l’obbligo, dal 1° gennaio 2019, di emettere le fatture elettroniche via SdI oppure di effettuare la “comunicazione dei dati delle fatture” ai sensi del comma 3bis […]

Leggi
19 Febbraio 2019

Quando è obbligatoria l’autofattura elettronica

Di seguito uno specchietto riassuntivo che indica quando si ritiene obbligatoria l'emissione di una auto-fattura elettronica a seguito delle FAQ Agenzia delle Entrate. Tipologia Documento Autoconsumo Obbligo Fattura Elettronica Omaggi Obbligo Fattura Elettronica acquisti da Agricoltori Esenti Obbligo Fattura Elettronica Autodenuncia per mancato ricevimento della fattura Obbligo Fattura Elettronica Passaggi interni Obbligo Fattura Elettronica Acquisto […]

Leggi
12 Febbraio 2019

Come varia la data di registrazione con la fattura elettronica

Come varia la data di ricezione Qual è la data da considerare in ordine alla detrazione del ciclo passivo: la data di ricezione o la data di presa visione? La data di ricezione della fattura varia a seconda delle situazioni. Come indicato nel provvedimento del direttore dell’agenzia delle Entrate, protocollo n. 89757/2018 del 30 aprile […]

Leggi
5 Febbraio 2019

Come comportarsi con la ricevuta fiscale dal 1 gennaio 2019

Di seguito l'articolo del Sole24Ore di oggi che riprende una risposta dell'agenzia delle entrate a Telefisco che inciderà su coloro che oggi utilizzano le ricevute fiscale. Questi soggetti non potranno più emettere ricevuta fiscale, ma dovranno scegliere tra Scontrino o Fattura Elettronica. Certificazione delle operazioni fiscalmente rilevanti solamente con il rilascio di fatture elettroniche: sono […]

Leggi
2 Febbraio 2019

Detraibilità IVA e Fatture Elettroniche

L’articolo 14 del decreto legge n. 119 del 23 ottobre scorso –– ha introdotto una modifica all’articolo 1, comma 1, del d.P.R. n. 100 del 1998, stabilendo che – entro il giorno 16 di ciascun mese può essere esercitato il diritto alla detrazione dell'imposta relativa ai documenti di acquisto ricevuti e annotati entro il 15 […]

Leggi
19 Gennaio 2019

La detraibilità IVA può essere esercitata solo in presenza di fattura elettronica

Se il fornitore non emette la fattura elettronica, trasmettendola al Sistema di Interscambio, la fattura non si considera fiscalmente emessa. Pertanto il cessionario/committente (titolare di partita IVA) non disporrà di un documento fiscalmente corretto e non potrà esercitare il diritto alla detrazione dell’IVA. Questo gli impone di richiedere al fornitore l’emissione della fattura elettronica via […]

Leggi
12 Gennaio 2019

Fatture elettroniche e sezionali IVA

In linea con la piena equiparazione tra fattura analogica ed elettronica, i contribuenti non sono tenuti ad adottare registri sezionali/sotto sezionali ai fini della registrazione e della conservazione delle fatture elettroniche e analogiche, potendo avvalersi di modalità di conservazione sia elettroniche - obbligatorie per le fatture elettroniche ai sensi dell'articolo 39 del D.P.R. 26 ottobre […]

Leggi
Pagina 3 di 8«12345...»Ultima »

StudioBoost Srl s.u.

Via Nazionale 110/6
40065 Pianoro (BO) Italy
P.IVA 03412291209
info@studioboost.it

Studio Boost SARL
92, Cours Vitton
69006 – LYON, France
SIREN FR 930 680 467
france@studioboost.it

Seguici

  • LinkedIn
  • Facebook
  • x
  • youtube

Soluzioni

  • FatturHello
  • FiscoBot
  • StudioRelax
  • RifiutiGuru
  • Outsourcing Contabile
  • Assistenza

Azienda

  • Azienda
  • Team
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Diario del capitano
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

Governance e Compliance

  • Bilancio ESG
  • Codice etico
  • Modello organizzativo
  • Certificato ISO/IEC 27001:2022
  • Whistleblowing
  • Il Gruppo Dylog-Buffetti
Crafted by Guermandi Group
Studioboost
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}